Nella vita ci sono rapporti che spesso coinvolgono persone e comunità tra loro diverse e lontane, e il legame che si crea può diventare forte e indissolubile. Questo è quello che lega da oltre quarant’anni la compagine dell’Aeronautica Militare Tedesca di stanza presso la base interforze di Decimomannu e i bambini sardi affetti da talassemia.
Infatti, i militari tedeschi si sono occupati a partire dalla fine degli anni ’70 di fornire assistenza ai talassemici sardi ed in particolare a quelli in cura presso il centro trasfusionale del P.O. Nostra Signora di Bonaria a San Gavino Monreale.
Questo rapporto, grazie anche al lavoro dell’équipe medica e infermieristica del centro trasfusionale del Medio Campidano, ha consentito un afflusso costante di sangue (circa 40 mila unità) attraverso le raccolte presso la stessa Base Nato di Decimomannu e ha dato vita ad un ponte di solidarietà con la Germania attraverso il centro trasfusionale di Coblenza, colmando così la grande carenza che da sempre caratterizza il nostro territorio.
La costante presenza e il sostegno dei militari tedeschi per i pazienti talassemici di San Gavino non si distingue solo per il continuo apporto di sangue ma anche per una serie di azioni importanti: donazioni di denaro per l’acquisto di attrezzature, donazioni di oggetti per il reparto.
Il rapporto di generosità del popolo tedesco non si interrompe neanche con la partenza dell’aeronautica tedesca dalla base di Decimomannu alla fine del 2016; infatti, nell’Aprile del 2018 attraverso un fortunato incontro si creano dei nuovi legami con alcune rappresentanti dell’associazione “Thalasssämiehilfe ohne Grenzen e.V.” con sede a Waiblingen e il cui presidente, Jürgen Beith, era un giovane capitano dell’aviazione tedesca e tra i promotori del ponte aereo con la Sardegna durato 40 anni.
Questo è il segno che l’attenzione da parte dei tedeschi per le problematiche legate alla talassemia non è mai venuta meno e si è cercato in ogni modo di mantenere vivo quel forte legame di solidarietà attraverso nuove e importanti iniziative, soprattutto grazie alla collaborazione con il presidente Jürgen e le referenti per la Sardegna: Eva, Patrizia, Lisa, Serenella e Margit.
Anche quest’anno, infatti, l’associazione tedesca ha donato la cifra di 750€ a favore delle iniziative e dei progetti di Thalassa Azione APS e per l’occasione c’è stato un incontrato a San Gavino per i ringraziamenti e per lo scambio degli auguri di Buone Feste.