Oggi abbiamo messo un altro importante tassello per costruire un nuovo approccio rispetto alle tematiche che ci riguardano: la carenza di sangue e la presa in carico multidisciplinare dei pazienti con Talassemia.
Siamo stati auditi in Commissione Sanità, per oltre un’ora durante la quale ci siamo confrontati, dopo aver dettagliatamente illustrato ed esposto tutte le criticità che riguardano il Sistema Sangue, evidenziando, oltre a tutti gli altri fattori, la vera e più determinante causa che impedisce di migliorare in maniera efficace il problema, ossia la grave carenza di personale sanitario.
Abbiamo anche esposto l’indispensabile e urgente necessità dell’istituzione della rete regionale delle emoglobinopatie per una corretta presa in carico di tutti i pazienti, di ogni classe di età, in ognuno dei 14 diversi “luoghi” di cura.
Il Presidente e i componenti della Commissione si sono impegnati ad affrontare con più attenzione le criticità da noi esposte e hanno manifestato già la volontà ad incontrare i responsabili delle varie strutture di riferimento e i direttori delle diverse aziende ospedaliere.
Fra le tante cose da noi sottolineate l’aspetto che è emerso è stata la nostra volontà di tutelare tutte le persone con Thalassemia di ogni territorio e di ogni classe di età. La strada per raggiungere questi fondamentali obiettivi è ancora lunga e faticosa, ma solo uniti e sostenendoci a vicenda li potremo raggiungere, a beneficio di tutti. Nessuno escluso.