Emergenza talassemia in Sardegna: irreperibile il farmaco salvavita Exjade

Le associazioni chiedono interventi immediati da parte della Regione e del Ministero della Salute

Cagliari, 9 luglio 2025 – In Sardegna si sta verificando una gravissima emergenza sanitaria che riguarda centinaia di pazienti affetti da talassemia major: da giorni il farmaco ferrochelante Exjade (deferasirox) risulta irreperibile presso numerose farmacie ospedaliere e territoriali. Una situazione inaccettabile, che mette a rischio la salute e la vita stessa dei pazienti.

Il deferasirox è un farmaco fondamentale nella terapia trasfusionale cronica, in quanto consente di evitare l’accumulo tossico di ferro negli organi vitali, che altrimenti può portare a complicazioni gravi e potenzialmente letali. La sua assenza, anche solo per pochi giorni, compromette la sicurezza clinica del trattamento.
“Ci stanno costringendo a scegliere tra trasfonderci e rischiare danni permanenti, o sospendere le trasfusioni. È disumano”, dichiara un paziente seguito presso un centro talassemico della Sardegna.

Chiediamo con urgenza:

  • Chiarezza sulle cause dell’attuale carenza del farmaco Exjade.
  • Il ripristino immediato della distribuzione in tutte le sedi sanitarie regionali.
  • Un piano d’emergenza per garantire continuità terapeutica in caso di future criticità.
  • L’intervento diretto dell’Assessorato regionale alla Sanità e del Ministero della Salute.

Non è la prima volta che si verificano disservizi nella distribuzione dei farmaci salvavita per i pazienti talassemici in Sardegna, ma questa volta la situazione ha superato ogni limite di tollerabilità.

“Non possiamo accettare che i pazienti cronici vengano dimenticati dalla macchina sanitaria. Ogni giorno senza Exjade è un giorno in cui mettiamo a rischio la vita delle persone”, affermano i rappresentanti dell’associazione Thalassa Azione.
La Sardegna, regione con una delle più alte incidenze di talassemia in Europa, non può permettersi simili falle nel sistema sanitario. Il diritto alla salute deve essere garantito a tutti, senza eccezioni e senza interruzioni.

Invitiamo gli organi di informazione, i rappresentanti istituzionali e l’opinione pubblica a non restare in silenzio. Questa è una battaglia di civiltà, che riguarda il presente e il futuro di centinaia di cittadini sardi.

Per informazioni e contatti stampa:

Associazione Thalassa Azione ONLUS

info@thalassazione.it

+39 351 7141777

Scrivici